Il ‘500
Caratteri e generi del ‘500.
Schema dei generi e degli autori.
Il pensiero politico nel ‘500.
Niccolò Machiavelli.
- Biografia
- Opere minori
- Il Principe
- Il Principe- riassunto
- I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Francesco Guicciardini.
Il poema cavalleresco.
Giovanni Ariosto
Torquato Tasso
Il ‘600
Il Barocco
La nascita della scienza moderna
Il ‘700
Il ‘700: caratteri generali e generi.
Movimenti e autori
- L’ Arcadia (si veda il primo ‘700)
- Le riviste (si veda “L’Illuminismo)
- Vico
- Parini
Il teatro
- La commedia e Goldoni
- La tragedia, Alfieri
L’ ‘800
Il primo ‘800
Introduzione
I mutamenti nella mentalità tra fine ‘700 e inizi ‘800
- Visualizza come presentazione per lezione
L’età napoleonica: neoclassicismo e preromanticismo
Ugo foscolo
- La vita
- La poetica – Una sintetica introduzione
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis
- Foscolo lirico
- I sepolcri
- Le Grazie
Il romanticismo
Alessandro Manzoni 
La poetica: la “Lettera sul romanticismo”